POSTA AEREA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | « | 1910, ITALIA, vignetta del Circuito Aereo Internazionale di Milano, 24/9-3/10. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1911, GRAN BRETAGNA, I volo Londra-Windsor, cartolina ufficiale diretta a Milano alla direzione del "Corriere della Sera" con affrancatura mista 2 Re, Edoardo VII (106) e Giorgio V (129). Rara la destinazione per Milano. | - | 180,00 | ||
![]() | «« | 1911, INDIA INGLESE, I volo ufficiale mondiale di posta aerea Allahabad-Naini 18/2/1911. Volodel francesePequet su biplano in occasione dell'Esposizione Industriale e Agricola. Aerogramma su busta dell'Esposizione con il grande annullatore illustrato. | - | 250,00 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, speciale cartolina postale aerea per la linea Mannheim-Heidelberg, affrancata e volata il 19/5/12 (annullo speciale). Di pregio. | - | 100,00 | ||
![]() | 1912, ITALIA, PRO "FLOTTA AEREA", cartolina illustrata "Bianchi" nuova + rara locandina della Grande Serata di Gala a beneficio della Flotta Aerea. | - | 60,00 | |||
![]() | * | 1917, ITALIA, volo Roma-Torino, cartolina bianca illustrata diretta a Giulio Bolaffi. | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1917, ITALIA, volo Roma - Torino,aerogramma affrancato con 25 c. (A. 1). | - | 20,00 | ||
![]() | * | 1917, ITALIA, Volo Roma-Torino, franchigia militare affrancata con 25 c. (A. 1). Non comune. (Raybaudi. Cert. E. Diena). | - | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1919, BELGIO, I volo Bruxelles-Parigi, aerogramma affrancato con 25 c. A lato "Par Avion"in ovale. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1919-21, GERMANIA, 3 cartoline affrancate con valori di p. aerea n. 1/2. Una con il primo annullo speciale aereo utilizzato dopo la I guerra mondiale. Inoltre piccola busta volata il 20/8/19 da Weimar a Berlino per l'Assemblea Costituente (e francobolli commemorativi della stessa). | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, cartolina del XII Congresso Filatelico di Livorno affrancata con 4 francobolli + l'erinnofilo. | - | 25,00 | ||
![]() | * | 1926, ITALIA, Aerogramma Roma-Genova con rarissima affrancatura di Posta Pneumatica con 4 valori da 40 c. su 20 c. (7), 17/4/26. Tassata per 90 centesimi. (Cert. Raybaudi). | 2.400+ | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1926, ITALIA, volo Torino-Trieste, aerogramma affrancato con 6 valori (195+A.3+A.4+A.6+A.7+E.9) + lineare violetto S.I.S.A. Due valori da esaminare. | - | 100,00 | ||
![]() | («) | 1926, ITALIA, vignetta del "Volo Transpolare Amundsen - Ellsworth - Nobile", prova con globo non delineato e senza il valore celeste. (Cert. Raybaudi). | - | 100,00 | ||
![]() | «« | 1928, ITALIA, Foglietto Taliedo di 6 esemplari (Cert. B. S. Oliva). | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA prima crociera Zeppelin in America, aerogramma con 4 m. (A. 37) annullo meccanico a targhetta. | 100 | 35,00 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA prima crociera Zeppelin in America, aerogramma con 4 m.(A. 37) annullo manuale. Bollo lineare del rinvio partenza. | 100 | 35,00 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA prima crociera Zeppelin in America, aerogramma con 4 m.(A. 37) annullo manuale. Bollo lineare del rinvio partenza. | 100 | 35,00 | ||
![]() | * | 1929, GRAN BRETAGNA, Volo inaugurale Valigia delle Indie da Londra a Genova il 31/3/29 (10 buste volate). Ex collezione "Celeste2 (Cat. Longhi 29 DVb). (Longhi). | - | 700,00 | ||
![]() | * | 1929, ITALIA, Volo inaugurale Valigia delle Indie, 31/3/29, busta ufficiale del I volo Genova-Karachi (Cat. Longhi 29 DVg). (Longhi). | - | 450,00 | ||
![]() | * | 1929, ITALIA, Volo inaugurale Valigia delle Indie 31/3/29, Genova-Karachi affrancata con valori di Posta Aerea e Filiberto con bollo di arrivo (Cat. Longhi 29 DVg). (Cert. Raybaudi). | - | 450,00 | ||
![]() | * | 1929, Crociera nel Mediterraneo Orientale, cartolina fotografica con militari spedita da Varna per Milano e affrancata con Bulgaria 4 l.(212) + a lato la vignetta della Crociera. Interessante | - | 300,00 | ||
![]() | * | 1930, BOLIVIA, I Volo Zeppelin per il Sudamerica, aerogramma affrancato con 1 b. soprastampa oro (Yv. 3F) + 1,50 b. su 30 c. con soprastampa capovolta. Rarità per specialisti. (Colla. Cert. J. Simon). | - | 1.750,00 | ||
![]() | * | 1930, EGEO Volo Rodi-Brindisi, aerogramma affrancato con Imperiale 7 1/2 c., 2 esemplari + 20 c. (244x2+247) + Egeo Pittorica 25 c. (6). | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA, crociera Zeppelin in Sudamerica; aerogramma con 2 m. (£6) + 2 valori cpl. (A. 38/39). Qualche dentello imbrunito. (Cat. per usati 865 Euro). | - | 160,00 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Transatlantica Italia-Brasile, aerogramma da Roma per Rio de Janeiro affrancato con lire 7,70 celeste e grigio con la varietà "7 stelle" (A. 25a) + valore complementare da lire 1,25. A lato firma del Generale G. Valle e timbro a secco del Ministero. Grande rarità. ("Giulio Bolaffi 7 stelle". Giorgio Colla. S. Sorani. Cert. E. Diena). Foto IV di copertina. | - | 18.000,00 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA Crociera Italia-Brasile aerogramma affrancato con 7,70 lire (A. 25) + Imperiale lire 1,25 (253) con la firma di Italo Balbo. Lieve difetto. | - | 200,00 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Transatlantica Italia-Brasile, cartolina ufficiale Posta Aerea "Sesto Calende-Orbetello" con due vignette in affrancatura. (Sassone GP 26). | - | 600,00 | ||
![]() | */« | 1930, ITALIA Crociera Transatlantica Italia-Brasile, cartolina fotografica nuova con Italo Balbo a rapporto con gli equipaggi con vignetta della Crociera e firma autografa del Generale Valle il 17/12/1930. (Raybaudi). | - | 600,00 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Transatlantica Italia-Brasile, cartolina ufficiale, aerogramma per Sesto Calende con in affrancatura 2 vignette, 17/12. | - | 600,00 | ||
![]() | * | 1930, MAROCCO/ITALIA, Crociera Transatlantica Italia-Brasile, cartolina aerogramma Kenitra-Roma con in affrancatura 3 valori di Marocco e 2 vignette al verso. (Raybaudi). | - | 700,00 | ||
![]() | * | 1930, MAROCCO/ITALIA, Crociera Transatlantica Italia-Brasile, aerogramma Kenitra-Roma su busta con affrancatura di Marocco e 2 vignette al verso. | - | 700,00 | ||
![]() | * | 1930, SAHARA OCCIDENTALE/ITALIA, Crociera Transatlantica Italia-Brasile, cartolina ufficiale dell'aerogramma spedita da Villa Cisneros a Milano, affrancata con 20 c. + 5 c. di Sahara Occidentale + una vignetta della crociera. Piega diagonale, da esaminare. (Raybaudi). | - | 600,00 | ||
![]() | */« | 1931, ITALIA, Crociera Transatlantica Italia-Brasile, cartolina ufficiale nuova con vignetta al recto autografata dal Generale Valle "Bolama 6 gennaio 1931". | - | 600,00 | ||
![]() | * | 1930, GUINEA PORTOGHESE/ITALIA, Crociera Italia-Brasile, tappa di Bolama, lettera spedita dal Comandante Mario De Bernardi al Comandante Molteni a Roma da Bolama (Guinea) con al verso tutte le firme dei piloti. Correzione sull'annullo di Bolama che ha la data errata ("1931"). (Raybaudi). | - | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1930, GUINEA PORTOGHESE/ITALIA, Crociera Transatlantica Italia-Brasile, cartolina ufficiale della Crociera dalla tappa di Bolama (Guinea), francobolli difettosi, spedita e firmata da Jacopo Caḷ Carducci. | - | 600,00 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Transatlantica Italia-Brasile, tre prove: una del timbro su busta ufficiale non affrancata, una delle 2 vignette su busta ufficiale e firma autografa di Valle, una su intero da lire 7,70. | - | 1.000,00 | ||
![]() | * | 1931, BRASILE/ITALIA, Crociera Transatlantica Italia-Brasile, cartolina da Rio de Janeiro per Roma con firma di Balbo. (Raybaudi). | - | 700,00 | ||
![]() | * | 1930, RUSSIA, Crociera Zeppelin in Russia; i 2 valori cpl. (A. 20/21) su 2 aerogrammi, buona qualità. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1930, URUGUAY, I volo Zeppelin Europa-America e ritorno, aerogramma da Montevideo affrancato con (350+A.21). | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1930-35, SVIZZERA/S.W.A., cartolina del I servizio postale per aliante 16/9/35; raccomandata da Ginevra per Agadir (Marocco) con affrancatura aerea 9/12/30; bella lettera aerea "Air Mail Windoek-Kimberly 12/9/33 per Berlino. | - | 30,00 | ||
![]() | * | 1931, BRASILE, I Volo Dox Europa-America del Sud-Stati Uniti, aerogramma della tratta Porto Alegre-N.York affrancato con 7 valori. | - | 300,00 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO, crociera Zeppelin, fresca cartolina per la Germania affrancata con il 50 m. (A. 3) con l'errore di data "1951". | - | 65,00 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO, crociera Zeppelin, aerogramma per la Germania affrancato con 100 m. (A. 4). Bello. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1931, IRLANDA, I volo Londra-Haifa, aerogramma affrancato con (40+41+45). | - | 40,00 | ||
![]() | * | 1931, Italia Volo Speciale Como Genova, aerogramma affrancato con (249+292) con bollo violetto "DO X 2 - UMBERTO MADDALENA - VOLO SPECIALE COMO-GENOVA". (Cert. Longhi). | - | 1.250,00 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA aerogramma da "Roma aeroporto Littorio" per le Indie Olandesi affrancato con 60 c.(A. 3) + Imperiale 2 c. arancio (242A) singolo + quartina e c. 7 1/2 violetto (244) due pezzi. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1931, RUSSIA crociera Zeppelin al Polo, aerogramma raccomandato affrancato con posta aerea 2 valori non dentellati (A. 28A + 30A). | 150 | 60,00 | ||
![]() | * | 1931, UNGHERIA, Zeppelin cartellina illustrata affrancata con (A. 24/25) + complementare, diretta ad Anversa. | - | 300,00 | ||
![]() | * | 1932, BELGIO, III Volo Zeppelin in Sudamerica, intero postale da 1 f. con affrancatura complementare (A.1+A.3+A.5 coppia). | - | 275,00 | ||
![]() | * | 1932, COLONIE ITALIANE, V Volo Zeppelin per il Sudamerica, aerogramma da Tripoli per il Brasile via Friedrichshafen affrancato con Emissioni Generali (19+20+A.9+A.10) + Libia (61) + Tripolitania (R. 1). (E. Diena). | - | 700,00 | ||
![]() | * | 1932, GRAN BRETAGNA, VI Volo Zeppelin in Sudamerica aerogramma per il Brasile affrancato con 10 p. (196). | - | 450,00 | ||
![]() | * | 1932, GRECIA, VII Volo Zeppelin in Sudamerica, aerogramma da Atene affrancato con 6 valori (287+355+358+361+399 2 esemplari). | - | 350,00 | ||
![]() | * | 1932, ITALIA, II Anniversario Volo Roma-Bolama, aerogramma speciale con vignetta soprastampata e affrancatura con valori della Marcia su Roma. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1932, LETTONIA, III Volo Zeppelin in Sudamerica, aerogramma affrancato con 5 valori (109+126+128+A.3+A.4). | - | 650,00 | ||
![]() | * | 1932, LIBIA, Tripoli-Milano, aerogramma speciale nel 50.mo della morte di Garibaldi con francobolli di Libia, Tripolitania + vignetta erinnofila. | - | 150,00 | ||
![]() | * | 1932, LIECHTENSTEIN, volo Zeppelin Vaduz - Germania aerogramma in tariffa di 2 F., affrancato con p.a. (A. 1+A.3 x2 + A. 4 + A. 6). Bolli del volo e di arrivo. (Sciolti 200 euro). | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1932, SAN MARINO aerogramma Zeppelin, cartoncino affrancato con p. aerea 10 lire (10) per Recife (Brasile), 26/8/32. | - | 700,00 | ||
![]() | * | 1932, SAN MARINO, V Volo Zeppelin in Sudamerica, cartolina raccomandata aerea affrancata con 10 lire (A. 10), diretta in Brasile. (Cert. Bolaffi). | - | 550,00 | ||
![]() | * | 1932, SVIZZERA, VIII Volo Zeppelin per il Sudamerica, aerogramma affrancato con 8 valori. | - | 350,00 | ||
![]() | * | 1932, SVIZZERA IV Volo Zeppelin per il Sudamerica aerogramma affrancato con 4 valori. | - | 325,00 | ||
![]() | * | 1932, TERRANOVA, aerogramma da S. John's per Londra, 19/5/32, affrancato con 1,50 d. su 1 d. (Yv. A. 12). (Cert. G. Bolaffi). | - | 600,00 | ||
![]() | * | 1932, TRIPOLITANIA IV Volo Zeppelin in Sudamerica, aerogramma da Tripoli per il Brasile affrancato con 3 valori (A. 14+A.15+A.16). | - | 650,00 | ||
![]() | * | 1933, AUSTRIA, aerogramma del volo Vienna-Delhi e di qui proseguito in collegamento con il 1° volo postale Karachi-Calcutta 8/7/33 (cachet aereo illustrato indiano). Bella affrancatura di sola p. aerea, annullatore, bollo aereo e etichetta raccomandazione "Vienna-WIPA". Raro. | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1933, GERMANIA, Crociera Zeppelin per Roma, intero "Goethe" da 6 p. affrancato con (401A+407+448+467+469). | - | 300,00 | ||
![]() | * | 1933, GRECIA, Aero Espresso Italiana. aerogramma da Atene per Roma con affrancatura multipla: (A8/14) + (198D coppia + 393). | - | 450,00 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Zeppelin III volo in Sudamerica, Aerogramma raccomandato con 6 esemplari applicati disposti a "trittico". (A. Diena). | - | 300,00 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, intero postale da 30 c. con affrancatura complementare: (A.45+326+331) diretto in Svizzera. A lato manoscritto "Volo straordinario Gref-Zeppelin". | - | 200,00 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Zeppelin i 2 valori di p. aerea (45+46) + Decennale 2,75 lire (339) su raccomandata da Roma per Zurigo, 29/3/33. | - | 300,00 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Volo Zeppelin, aerogramma affrancato con p. aerea Zeppelin 12 lire (A. 48) + complementare. | - | 450,00 | ||
![]() | 1933, ITALIA, Crociera Balbo, volantino della Federazione Fascista dell'Urbe per il ritorno dei trasvolatori. | - | 80,00 | |||
![]() | 1933, ITALIA, Crociera Balbo, volantino della Federazione Fascista dell'Urbe per il ritorno dei trasvolatori. | - | 80,00 | |||
![]() | 1933, ITALIA/STATI UNITI, Crociera del Decennale, Telegramma da Chicago con Bollettino n°4 relativo alle condizioni atmosferiche, 9/7/33. | - | 175,00 | |||
![]() | -, ITALIA/STATI UNITI, Crociera del Decennale, Telegramma da Chicago con Bollettino n°3 relativo alle condizioni atmosferiche, 9/7/33. | - | 175,00 | |||
![]() | * | 1933, SAN MARINO, Volo Zeppelin, aerogramma per il Brasile affrancato con S. Francesco 5 lire (140) + p. aerea 9 lire (9), 18/10/33. | - | 500,00 | ||
![]() | * | 1933, SVIZZERA, Volo Zeppelin per Roma, cartolina illustrata affrancata con Icaro 1 f. (A. 12). | - | 400,00 | ||
![]() | * | 1934, GIBILTERRA, Volo Zeppelin in Sudamerica, aerogramma affrancato con (79+93+93). | - | 300,00 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Buenos Aires, aerogramma affrancato con serie cpl. (A. 56/59) + 2 complementari. Da esaminare. (Cert. G. Oliva). | 1.200 | 400,00 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, posta aerea, Volo Roma-Buenos Ayres, 5 lire carminio (58) + valori complementari su aerogramma del volo, spedito da Vigevano via Roma per Buenos Ayres il 24/1/34. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Buenos Aires 5 su 2 lire (A. 58) + Anno Santo, su aerogramma. Piega della busta non deturpante. | 450 | 50,00 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Mogadiscio, intero postale da 75 c. Turistica affrancato con 3 valori della serie (A. 83+84+86) + Medaglie 30 c. + 50 c. Interessante. (G. Oliva). | - | 300,00 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, volo Roma-Mogadiscio, intero postale da 15 c. affrancato con 3 valori della serie (A. 84 2 esemplari + A. 85) + 2 complementari. Interessante. (G. Oliva). | - | 300,00 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Volo Roma-Mogadiscio, 3 buste + 3 cartoline con 6 valori cpl. (A. 83/88) + valori della serie medaglie al valore. Annulli speciali della crociera. (AD.) | - | 2.000,00 | ||
![]() | * | 1935, ALBANIA, I Volo Postale Tirana Valona, aerogramma affrancato con (A1/7) + (154). | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1935, FRANCIA I Volo Parigi - Lilla 2 aerogrammi. | - | 100,00 | ||
![]() | * | 1935, PARAGUAY, 13.ma crociera Zeppelin in Sudamerica. Aerogramma raccomandato del mancato collegamento affrancato con coppia del raro 45 p. (A. 80 - tiratura 3.000) con l'annullo verde del volo, proseguito con aereo per la Germania. | - | 125,00 | ||
![]() | * | 1935, SVIZZERA, p. aerea 10 su 15 (19) con la rara soprastampa in nero opaco (Zumstein F19b) quartina + (A. 20 - A. 9) su cartolina del 1° volo postale con aliante della Jungfrau. Tappa di Meiringen. (Cat. ca. 350 Euro). | - | 80,00 | ||
![]() | * | 1936, SAN SALVADOR, Zeppelin, aerogramma da S. Salvador per Francoforte affrancato con 3 valori. Raro e di ottima qualità. (Cert. Toselli 100/100). | - | 550,00 | ||
![]() | * | 1937, CINA, I volo Hong Kong - S. Francisco, aerogramma da Shangai per Chicago via Hong Kong, affrancato con (226+228+239x2). | - | 75,00 | ||
![]() | * | 1937, CINA, I volo Cina - USA, aerogramma raccomandato da Canton per S. Bernardino, via Honolulu, affrancato con (A. 14+A.17). | - | 70,00 | ||
![]() | «« | 1938, CINA, I volo Shangai - Giappone, aerogramma affrancato con (A. 14). | - | 35,00 | ||
![]() | 1938, ITALIA, Equipaggio "Sorci Verdi", 3 fotografie con aereo ed equipaggio comandati dal figlio del Duce Bruno Mussolini + una cartolina viaggiata raffigurante Mussolini e l'equipaggio dei "Sorci verdi". | - | 150,00 | |||
![]() | * | -, ITALIA/VATICANO, affrancatura mista Italia (A110) + Vaticano (19, 20, 25, 30) su aerogramma raccomandato della missione del PNF in Giappone. Raro. (Raybaudi). | - | 500,00 | ||
![]() | * | 1938, Svizzera, volo Pro Aereo 22/5/38: 3 aerogrammi affrancati con (A. 26) rispettivamente singolo, coppia e la non comune quartina. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1939, MESSICO, Volo Sarabia Mexico-N.York, aerogramma affrancato con (535) 2 esemplari + (A. 89). Raro, 400 buste volate. | - | 600,00 | ||
![]() | * | -, CINA, I volo Shangai - Canton, aerogramma affrancato con 5 valori di p. aerea (uno caduto e sostituito). | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1949, CRASH COVER, busta dall'Argentina per Varazze, con bollo "Corrispondenza recuperata in seguito incidente aereo del 23-12-49" e consegnata ai primi di febbraio all'interno di busta dell'Amministrazione postale. Interessante. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1949, CRASH COVER, busta dall'Argentina per Varazze con bollo "Corrispondenza recuperata in seguito incidente aereo del 23-12-49" e consegnata a metà febbraio all'interno di busta dell'Amministrazione postale. Interessante. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1953, ITALIA, V Giro aereo di Sicilia, busta affrancata con (693+698+704). | - | 20,00 | ||
![]() | * | 1976, ITALIA, Fiscalex '76 2 buste del volo in elicottero Genova - Sestri Levante e il raro volo di ritorno. | - | 20,00 | ||
![]() | * | 1926-38, STATI UNITI/CANADA, oltre 100 aerogrammi di vari voli in maggioranza Stati Uniti. | - | 200,00 | ||
![]() | * | 1936-48, BELGIO, lotto di 5 buste: 3 aerogrammi CIPEX, uno Gordon Bennet, uno Sabena. | - | 50,00 | ||
![]() | * | 1972-78, ITALIA/SAN MARINO/VATICANO, 100 buste Kim Cover con voli vari, giri aerei Sicilia, viaggi del Papa, ecc... | - | 180,00 | ||
![]() | * | -, SVIZZERA, 15 buste di voli anni '70. | - | 40,00 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 61 | Aste Filateliche |